Skip to main content

  • L’artigianalità conferisce a ogni gioiello unicità e irripetibilità. Nonostante sia possibile riprodurre lo stesso gioiello in modo praticamente identico, essendo realizzato a mano, ogni pezzo sarà inevitabilmente diverso dal precedente. Queste differenze possono manifestarsi attraverso sottili variazioni nella gestualità manuale, nei dettagli e nelle sfumature, conferendo a ogni gioiello una caratteristica esclusiva. Quindi, anche se due gioielli sembrano essere gli stessi, entrambi sono pezzi unici nel loro genere.
  • Per info, prezzi e preventivi contattami tramite Whatsapp, telefono o email.
  • Tutti i gioielli sono fatti sulla misura desiderata ed alcuni possono essere personalizzati su richiesta, come ad esempio incisioni all’interno degli anelli.
  • I tempi di lavorazione possono variare a seconda della complessità del pezzo e della reperibilità delle pietre.
  • Ogni pezzo viene creato con cura e attenzione ai dettagli per garantire la massima qualità e durata nel tempo. In caso di qualsiasi problema sarò pronta a risolverlo.

Scarica il pdf per la guida alle misure

Ci sono delle precauzioni da seguire per l’argento 925/°°° e il bronzo, in quanto sono leghe di metalli considerate “vive”. Il loro colore e la loro brillantezza potrebbero cambiare a causa di ossidazione, graffi, ammaccature, esposizione al calore e persino all’aria o all’acqua, soprattutto se sono presenti agenti chimici come lo zolfo. Ti consiglio di contattarmi per eventuali dubbi.

  1. Pulizia regolare: puoi pulirli con appositi panni disossidanti per gioielli. Risciacqua con acqua fredda e asciuga con un panno pulito. Evita l’uso di tessuti ruvidi che potrebbero graffiare la superficie.
  2. Evita il contatto con sostanze chimiche: rimuovi i gioielli quando entri in contatto con prodotti chimici come saponi, creme, profumi e lacche per capelli. Queste sostanze possono causare opacità o danneggiare i tuoi gioielli.
  3. Conservazione corretta: quando non indossi i gioielli, è consigliabile conservarli in un luogo asciutto e al riparo dalla luce solare diretta. Puoi anche utilizzare gli astucci di Lau.Lab Jewels per evitare l’ossidazione e il contatto con altri oggetti che potrebbero graffiarli.
  4. Rimuovi durante attività specifiche: togli i gioielli prima di andare a letto, fare sport, nuotare o svolgere lavori domestici che comportano l’uso di prodotti chimici o abrasivi. Evita di indossarli anche in prossimità di zone termali.
  5. Influenza del pH della pelle: in alcune persone, il pH della pelle può influire sull’ossidazione dei gioielli. Per quanto riguarda il bronzo, potrebbe lasciare un alone verdastro sul dito, ma questo può essere facilmente rimosso lavando le mani. Se riscontri questo problema, sono pronta ad aiutarti a risolverlo.

Abramo Laura - P.le dei Partigiani 7, Roma (RM) - P.IVA IT17657771006

© 2025 Laulab. All rights reserved.